“Gli ignoranti saranno sempre ignoranti, perché la forza è nelle mani di chi ha interesse che la gente non capisca.”
C. Pavese – La Luna e i Falò
-
Marco Lodoli – I fannulloni – Einaudi€7,00
-
Vincenzo Cerami – Sua maestà – Theoria€7,00
-
Haddon – Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Einaudi€6,00
-
Del Castillo – Rue des archives – Gallimard€10,00
-
Arrou-Vignod – Le conseil d’indiscipline – Gallimard€10,00
-
D’Ormesson – La douane de mer – Gallimard€12,00
-
Jean-Pierre Ohl – Monsieur Dick ou le dixieme livre – Gallimard€10,00
-
Amelie Nothomb – Stupeur et tremblements – Gallimard€15,00
-
Sollers – Le secret – Gallimard€7,00
-
Kundera – Les testaments trahis – Gallimard€10,00
-
Jean-Baptiste Evette – Rue de la femme-sans-tete – Galimard€20,00
-
Daniel Pennac – Comme un roman – Gallimard€8,00
“Basta che un rumore, un odore, già uditi o respirati un tempo, lo siano di nuovo, nel passato e insieme nel presente, reali senza essere attuali, ideali senza essere astratti, perché subito l’essenza permanente, e solitamente nascosta, delle cose sia liberata, e il nostro vero io che, talvolta da molto tempo, sembrava morto, anche se non lo era ancora del tutto, si svegli, si animi ricevendo il celeste nutrimento che gli è così recato. Un istante affrancato dall’ordine del tempo ha ricreato in noi, perché lo si avverta, l’uomo affrancato dall’ordine del tempo.”
Marcel Proust – La ricerca del tempo perduto