“Gli ignoranti saranno sempre ignoranti, perché la forza è nelle mani di chi ha interesse che la gente non capisca.”
C. Pavese – La Luna e i Falò
-
Jorge Semprun – La scrittura o la vita – Guanda€10,00
-
Thomas Bernhard – La partita a carte – Einaudi€25,00
-
Eugenio Fromentin – I maestri d’un tempo – De Silva€10,00
-
Jeff Vandermeer – Borne – Einaudi€12,00
-
Siri Hustvedt – Le illusioni della certezza – Einaudi€13,00
-
Primo Levi – Così fu Auschwitz Testimonianze 1945-1986 – Einaudi€8,00
-
Eric Ambler – Viaggio nella paura – Adelphi€8,00
-
Abdulah Sidran – Romanzo balcanico – Aliberti€19,00
-
Bolognesi, Lucarelli – Protocollo – Einaudi€11,00
-
Sempé – Il segreto di Monsieur Taburin – Donzelli€10,00
-
Teju Cole – Città aperta – Einaudi€15,00
-
Herculin Barbin – Una strana confessione. Memorie di un ermafrodito presentate da Michel Foucault – Einaudi€10,00
“Basta che un rumore, un odore, già uditi o respirati un tempo, lo siano di nuovo, nel passato e insieme nel presente, reali senza essere attuali, ideali senza essere astratti, perché subito l’essenza permanente, e solitamente nascosta, delle cose sia liberata, e il nostro vero io che, talvolta da molto tempo, sembrava morto, anche se non lo era ancora del tutto, si svegli, si animi ricevendo il celeste nutrimento che gli è così recato. Un istante affrancato dall’ordine del tempo ha ricreato in noi, perché lo si avverta, l’uomo affrancato dall’ordine del tempo.”
Marcel Proust – La ricerca del tempo perduto